Vantaggi
- Massima stabilità nei processi attraverso una resistenza costante all’alimentazione della corrente elettrica, così come un coefficiente di attrito costante
- Avanzamento più facile: nessun errore di accensione e nessuna retrocessione della fiamma
- Nessun micro arco elettrico nell’ugello di contatto
- Riduzione del tenore di idrogeno diffusibile nel metallo di saldatura
- Testato e approvato da famosi produttori e utenti di filo per saldatura
Benefici per il cliente
- Maggiore produttività, notevole riduzione dei tempi di inattività
- Massima sicurezza di processo, anche con materiali in lega o con guide di alimentazione “complicate”
- Aumento della vita utile dell’ugello di contatto e dell’alimetatore del filo
Applicazione
L’applicazione avviene tramite wire PAD e wire CLIP:
- Si applicano 2 wire PAD in sequenza: uno imbevuto di wire balm PROTEC WLS04 e poi un altro con PAD asciutto (metodo tandem)
- In modo uniforme, imbevete WLS04 e un wire PAD. Utilizzare un piccola quantità di liquido affinché il PAD non goccioli anche se stretto saldamente
- Piegare i due PAD e collocarli sul filo di saldatura per mezzo delle wire CLIP (prima dell’ingresso del filo)
- Durante il funzionamento: controllare entrambi i PAD una volta per ogni turno e posizionarli di nuovo (ruotarli ulteriormente e piegarli di nuovo o capovolgerli);
Imbevere di nuovo di WLS04 il PAD imbevuto 1 volta per ogni turno di lavoro (1-2 ml)
ATTENZIONE: prima del primo utilizzo, montare una guaina guidafilo.
Non indicato per l’alluminio.
Dati caratteristici
- Tipo di sostanze attive: liquido a base di idrocarburi con inibitori tensioattivi
- Spessore (20 °C): 0,88 g/ml
- Viscosità (40 °C): 4,0 mm²/s
- Punto di infiammabilità: > 100°C
- Punto di scorrimento: – 8 °C
- Valore di pH: non pertinente
- Scheda die sicurezza n. 05Ds1
- Wire-BALM PROTEC WLS04, spray da 200 ml bag-in-can, cod. art. W001.002
- wire-PAD (confezione da 12 pezzi), cod. art. Z008.001
- wire-CLIP (confezione da 12 pezzi), cod. art. Z009.001